scandalo nurra, nessuna solidarietà da parte del Consorzio di Bonifica,nessuna presa di posizione contro enas e regione, ruggiu: andiamo a occupare simbolicamente gli uffici, le aziende stanno sull orlo del fallimento

COMUNICATO STAMPA – CENTRO STUDI AGRICOLI

Nurra abbandonata dalla Regione: aziende agricole senz’acqua, colture distrutte

Il Centro Studi Agricoli denuncia con forza la drammatica situazione che stanno vivendo gli agricoltori della Nurra, privati dell’acqua irrigua in piena emergenza siccità. Le aziende agricole stanno subendo danni irreversibili alle colture irrigue, mentre dalla Regione e dal Consorzio di Bonifica non arriva nessuna risposta né intervento concreto.

Dichiarazione di Stefano Ruggiu, Vicepresidente Centro Studi Agricoli:

“Noi agricoltori della Nurra siamo stati abbandonati. La mancanza di acqua irrigua sta distruggendo le nostre colture e rischia di cancellare intere aziende. Da mesi segnaliamo questa emergenza ma la Regione non ha avviato alcun procedimento e su di noi è calato un silenzio totale.

Se le istituzioni continueranno a ignorarci, saremo costretti a intraprendere azioni di protesta forti e simboliche, fino ad arrivare all’occupazione degli uffici del Consorzio di Bonifica. Non chiediamo assistenza straordinaria, chiediamo solo il diritto di lavorare e di salvare le nostre famiglie e il nostro territorio”.

Il Centro Studi Agricoli ribadisce che la situazione non è più sostenibile e chiede alla Regione interventi urgenti e immediati.

Sassari li 28 Agosto 2025

Section image