Emergenza dermatite nodulare bovina, indennizzi e PAC: il Centro Studi Agricoli lancia l’allarme
Il Centro Studi Agricoli, attraverso il presidente Tore Piana, denuncia con forza l’assurda situazione che sta vivendo il comparto zootecnico sardo colpito dalla dermatite nodulare bovina.
I Servizi Veterinari regionali continuano a non liquidare gli indennizzi agli allevatori a cui da oltre due mesi sono stati abbattuti numerosi capi infetti , finché non viene chiuso il focolaio aziendale. Per chiuderlo, tuttavia, viene imposto l’abbattimento integrale delle mandrie, comprendendo non solo i capi infetti, ma anche quelli sani e vaccinati: una misura sproporzionata, dannosa e ormai inaccettabile.
Il Centro Studi Agricoli ricorda che sono attese due sentenze decisive: quella del Consiglio di Stato del 28 agosto e quella del TAR Sardegna del 3 settembre, presentate da un gruppo di allevatori che contestano questo approccio punitivo e chiedono giustizia.
Nel frattempo, il presidente Tore Piana avverte:
“Serve subito un piano straordinario di ammasso delle carni bovine entro novembre. La Regione si attivi immediatamente, perché senza interventi i prezzi di mercato crolleranno, portando al collasso centinaia di aziende.” Inoltre per pagare gli indennizzi per i capi abbattuti non occorre la regolarità contributiva inps o il Durc.
Accanto all’emergenza sanitaria, il Centro Studi Agricoli solleva con forza anche la questione dei pagamenti PAC:
• l’assessore regionale deve definire con Argea il pagamento entro ottobre degli anticipi PAC 2025, come autorizzato dall’Unione Europea per fronteggiare le emergenze, ovvero:
• fino al 70% sul primo pilastro (titoli);
• fino all’85% sulle misure CSR.
• è urgente inoltre il pagamento dei saldi PAC 2024, che a oggi centinaia di aziende agricole sarde non hanno ancora ricevuto da parte di Argea.
Il Centro Studi Agricoli conclude ribadendo che senza misure immediate su indennizzi, ammasso carni e pagamenti PAC, la Sardegna rischia un disastro economico e sociale senza precedenti.
A chiederlo è Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli, associazione agricola Sarda
Sassari li 26 Agosto 2025
