Agricoltura in ginocchio: il Centro Studi Agricoli chiede la sospensione dei contributi INPS

🌾 Agricoltura in ginocchio: il Centro Studi Agricoli chiede la sospensione dei contributi INPS

Non bastavano la siccità, il caldo torrido, gli incendi e la febbre catarrale a mettere in ginocchio gli agricoltori sardi. Ora arriva anche la dermatite nodulare contagiosa, nuova minaccia per gli allevamenti.

In questo scenario drammatico, il Centro Studi Agricoli lancia un appello urgente: sospendere i contributi INPS per le aziende agricole.

🎙️ Il vicepresidente Stefano Ruggiu è chiaro: «Le aziende non hanno più liquidità per far fronte alle scadenze. Non chiediamo favori, ma un atto di responsabilità. Serve un intervento immediato per salvare le imprese e tutelare la nostra economia».

Il CSA propone una sospensione o un abbuono delle rate, utilizzando fondi già presenti nei bilanci destinati al settore primario.

👉 La palla ora passa alle istituzioni: Regione e Governo devono scegliere se intervenire subito o lasciare che il comparto agricolo sardo collassi.

💬 «Se si ferma l’agricoltura, si ferma un pezzo fondamentale della nostra identità», conclude Ruggiu.

broken image